Logo-Reabita
Calcola Preventivo
Contattaci
✅ Richiesta inviata con successo!

Step 1 - INFO IMMOBILE

Questo è un preventivo preliminare ed è generato automaticamente basandosi sulle informazioni fornite in fase di richiesta. Solo a seguito dell'eventuale sopralluogo gratuito sarà possibile definire con precisione il costo dell'intervento.

Step 2 - IMPIANTI

Questo è un preventivo preliminare ed è generato automaticamente basandosi sulle informazioni fornite in fase di richiesta. Solo a seguito dell'eventuale sopralluogo gratuito sarà possibile definire con precisione il costo dell'intervento.

Step 3 - ALTRO

Questo è un preventivo preliminare ed è generato automaticamente basandosi sulle informazioni fornite in fase di richiesta. Solo a seguito dell'eventuale sopralluogo gratuito sarà possibile definire con precisione il costo dell'intervento.

Step 4 - CONTATTI

L'ultimo step! Il tuo preventivo è quasi pronto.
Inserisci le tue informazioni di contatto, l'indirizzo del luogo di intervento e ricevi il preventivo via mail.

Step 5 - CONFERMA

Controlla i dati prima di inviare:

Superficie
Bagni
Piano
Tipologia
Elettrico
Gas
Riscaldamento
Condizionamento
Proprietà
Controsoffitti
Pitture
Nome
Cognome
Telefono
Email
Indirizzo
Cap
Città
Provincia
Indietro
Avanti
Invia
Hero Image

Magazine

Quando si ristruttura uno spazio abitativo, uno degli elementi che può fare la differenza in termini di comfort visivo è la corretta disposizione della TV.
Oltre a migliorare l’esperienza di visione, seguire alcuni semplici principi ergonomici può prevenire affaticamento visivo e problemi di postura.
Ecco alcuni consigli utili.


Altezza ideale della TV

L’altezza della TV dipende principalmente dalla posizione di seduta dello spettatore.
La regola generale è che il centro dello schermo dovrebbe essere allineato con il livello degli occhi di chi guarda.
Per chi si siede su un divano o una poltrona, questo di solito significa posizionare il centro della TV a circa 100-120 cm dal pavimento.
Se si opta per un montaggio a parete, un errore comune è posizionarla troppo in alto, il che costringe a guardare verso l’alto, causando fastidi al collo.


Distanza di visione ottimale

La distanza dalla TV varia in base alle dimensioni dello schermo e alla sua risoluzione.
Per schermi 4K Ultra HD, è consigliabile mantenere una distanza pari a circa 1,5 volte l’altezza dello schermo.
Ad esempio:

  • TV da 45 pollici: distanza ideale 1,4-2 metri.
  • TV da 55 pollici: distanza ideale 1,7-2,5 metri.
  • TV da 65 pollici: distanza ideale 2-3 metri.
  • TV da 75 pollici: distanza ideale 2,5-3,5 metri.

Se la TV è a risoluzione inferiore (come Full HD), la distanza deve essere aumentata per evitare di percepire i pixel.


Considerazioni ergonomiche

Oltre all’altezza e alla distanza, è utile considerare anche l’inclinazione.
Se la TV è montata più in alto del livello degli occhi, un supporto inclinabile può aiutare a ridurre la fatica visiva.
Inoltre, evitare che lo schermo sia esposto direttamente alla luce del sole ridurrà i riflessi e migliorerà la qualità dell’immagine.


Seguendo questi consigli, non solo migliorerai la tua esperienza di visione, ma otterrai anche un design funzionale ed esteticamente piacevole per il tuo spazio.

Articoli correlati